Cos'è il Microcopy?

Il microcopy, o microtesti, sono quei piccoli frammenti di testo che incontriamo quotidianamente interagendo con prodotti digitali: bottoni, etichette, messaggi di errore, chiamate all’azione, ecc. Sono le parole che guidano l’utente attraverso un’interfaccia, influenzando le sue decisioni e la sua esperienza complessiva.

Il microcopy, o microtesti, sono quei piccoli frammenti di testo che incontriamo quotidianamente interagendo con prodotti digitali:

Perché il Microcopy è Importante?

  • Chiarezza: Il microcopy ben scritto elimina ambiguità, rendendo l’interazione con un prodotto più intuitiva e meno frustrante.
  • Persuasione: Le parole giuste possono incoraggiare gli utenti a compiere azioni specifiche, come effettuare un acquisto o iscriversi a una newsletter.
  • Coerenza con il brand: Il microcopy contribuisce a rafforzare l’identità di un brand, trasmettendone i valori e la personalità.
  • User experience: Un microcopy ben curato migliora l’esperienza utente, rendendola più piacevole e soddisfacente. Leggi qui per scoprire come migliorare il microcopy nel ux.

Esempi di Microcopy:

  • Bottoni: “Acquista ora”, “Iscriviti”, “Scopri di più”
  • Etichette di form: “Nome”, “Cognome”, “Indirizzo email”
  • Messaggi di errore: “Password errata. Riprova.”
  • Chiamate all’azione: “Scarica la nostra app gratuita!”
  • Suggerimenti: “Hai dimenticato la password?”

Come Scrivere un Buon Microcopy:

  • Sii chiaro e conciso: Evita frasi lunghe e complesse.
  • Utilizza un linguaggio semplice e diretto: Adatta il tono al tuo pubblico.
  • Sii coerente con il tuo brand: Il microcopy deve riflettere la personalità del tuo marchio.
  • Focalizzati sull’utente: Mettiti nei panni dell’utente e pensa a quali informazioni ha bisogno.
  • Testa il tuo microcopy: Osserva come gli utenti interagiscono con i tuoi testi e apporta le modifiche necessarie.


  • Strumenti Utili per il Microcopy:
  • Google Analytics: Per analizzare il comportamento degli utenti e identificare le aree da migliorare.
  • Heatmap: Per visualizzare le zone più cliccate di una pagina web.
  • A/B testing: Per confrontare diverse versioni di un testo e capire quale funziona meglio.

In Conclusione

Il microcopy è un elemento fondamentale per creare un’esperienza utente positiva e coinvolgente. Investendo tempo e attenzione nella scrittura di testi brevi ma efficaci, puoi migliorare la tua comunicazione, aumentare le conversioni e rafforzare il tuo brand.

Cerchi qualcuno che crei il tuo sito web e lo ottimizzi per Google? O hai un sito web e cerchi uno specialista che lo gestisca al meglio?

Mi hai trovato!